Oggi l’articolo del Blog di Marlene Boutique of Fragrances è dedicato ai buoni sentimenti e ai 5 profumi che ad essi associo. Vi presenterò delle alternative che considero perfette anche come regali natalizi a seconda delle emozioni – positive – che state vivendo o che vorreste vivere.
Si tratta, come nella maggior parte dei casi, di fragranze “di nicchia”, assolutamente no gender che possono considerarsi dei veri e propri stati d’animo con cui vestire la nostra pelle e il nostro spirito … ovviamente non solo a Natale!
Cominciamo subito.
Facciamo un passo indietro …
Lo scoprii per caso … ero pure grandicella. Ma a casa mia Babbo Natale era (ed è ancora) un’istituzione. Ricordo ancora la faccia di mia madre quando le chiesi se fosse vero che Babbo Natale non esisteva: era viola di rabbia poiché, una mia amichetta me lo aveva detto così, senza pensarci troppo, definendomi anche stupida perché ancora ci credevo.
Lo ammetto, ci rimasi male, sia per la bugia perpetrata ai miei danni sia perché davvero non esisteva. Quell’immagine che avevo costruito negli anni, le letterine che continuavo a scrivere, le buone azioni ed i buoni voti a scuola … era stato tutto vano.
Mia madre mi prese da parte e mi disse poche parole: “Babbo Natale esiste perché rappresenta i buoni sentimenti di ciascuno di noi. Babbo Natale continuerà a vivere se ci saranno anime buone e sentimenti puri”.
Devo dire la verità mi sentii più leggera, quelle poche parole avevano fatto breccia nel mio cuore e tornai a sorridere sapendo che Babbo Natale non era proprio una astuta bugia.
Da quel momento in poi i buoni sentimenti sono stati il mio spirito guida. Dovevo salvare Babbo Natale. Ho smesso di avere paura di ciò che non conoscevo ed ho iniziato ad associare tutto ciò che mi circondava ai buoni sentimenti oppure a quelli cattivi.
Oggi parliamo dei buoni sentimenti e li associamo ai profumi che, secondo me, meglio li rappresentano.
Cinque profumi per cinque buoni sentimenti
1) La compassione
È il sentimento di partecipazione alle altrui sofferenze nel tentativo di alleviarle.
È qualcosa che, se ci pensiamo, proviamo tutti i giorni esattamente con questa accezione quando una persona a noi cara ci racconta qualcosa che la fa soffrire, quando avvertiamo quella morsa al cuore che ci fa venire le lacrime agli occhi perché stiamo sentendo quel che chi soffre sente.
Questo sentimento lo associo a Reliqvia di Filippo Sorcinelli, un profumo mistico, che sa di incenso ecclesiastico ma ammorbidito dall’arancia dolce, dai fiori d’arancio e dai chiodi di garofano.
Il flacone è quanto di più evocativo possibile: dorato, lievemente macchiato di rosso e con un chiodo conficcato nel tappo.
Il profumo vuole raccontarci, tra le altre cose, la passione di Cristo e lo fa nel modo più giusto possibile, con l’odore rassicurante dell’incenso, cui tanti di noi sono abituati sin da piccoli, ed una bottiglia che rappresenta il dolore e ciò che ci resta di chi si è elevato spiritualmente.

2) La Generosità
È la nobiltà d’animo che si manifesta soprattutto con l’altruismo, disinteresse e prontezza al sacrificio.
Ognuno di noi, è stato almeno una volta ricettore di generosità da parte di qualcuno o ha compiuto un atto di generosità nei confronti di un altro; anche se essa è un sentimento che ci fa sentire tutti migliori, non possiamo dare per scontato di essere delle persone generose. Sarebbe qualcosa su cui riflettere quotidianamente, soprattutto nei rapporti con gli altri.
Il periodo storico che stiamo vivendo, l’era social (che permette di nascondersi dietro uno schermo), l’aggressività che cresce, il bisogno di apparire ci fanno dimenticare cosa vuol dire empatia e quindi siamo sempre più lontani dalla generosità.
Questo sentimento lo associo a Rectina di Misenum. Rectina è stata una nobildonna ercolanese che con enorme coraggio ha contribuito a salvare innumerevoli vittime dall’eruzione del Vesuvio del ’79 d. C.
Una fragranza forte, strutturata e persistente fatta di rosa, legno di rosa, ambra patchouli, gelsomino, vaniglia e fava tonka.
Un profumo che descrive esattamente la tenacia e la generosità d’animo di una donna che in un momento di terrore generale è riuscita, con fermezza, a gestire il panico e a tendere una mano al prossimo.

3) La Purezza d’animo
Indica la qualità di essere privo di colpe o di peccati.
E direi che questo ce lo possiamo pure sognare un po’ tutti o -almeno- nell’età adulta.
La purezza d’animo è qualcosa che ci appartiene nell’età bambina e che già con la fanciullezza – ahimè – perdiamo.
Pertanto, il profumo cui la associo è Divin’ Enfant di Etat Libre d’Orange.
Una fragranza così tenera e a tratti infantile, con in testa fiori d’arancio e marshmallow, nel cuore rosa e caffè e sul fondo cuoio, ambra, muschio e tabacco freddo.
Anche se la piramide ci fa pensare a qualcosa che abbia a che fare col sacro ed il profano, con la dolcezza e la persistenza, vi posso assicurare che sentendo questo profumo, ogni cosa sembrerà a posto, esattamente come dovrebbe essere, esattamente come immaginate che sia. Pura.

4) La Gioia
È la completa, incontenibile soddisfazione.
A quanti ambiti vogliamo applicare la gioia? Penso possa essere fatto per ogni aspetto della nostra vita.
Durante quest’anno l’ho provata diverse volte “la gioia”, quando ho aperto la mia boutique di profumi, quando ho saputo di aspettare un bimbo e adesso ogni volta che riesco a mangiare qualcosa di dolce senza che nessuno se ne accorga e mi rovini l’emozione.
Ecco che associo a questo sentimento Croissant Café di Versåtile Paris.
È esattamente ciò che appare, un burrosissimo croissant accompagnato da una calda tazza di caffè fumante. Un toccasana per richiamare a sé la gioia quando crediamo che si sia allontanata.
Tra le note principali: caffè, cappuccino, burro, noccioline, fava tonka, caramello.
Vi suggerisco di sentirlo: è un gourmand golosissimo e per nulla stucchevole.

5) La Gentilezza
La gentilezza è una particolare sensibilità per gli altri, oltre che per sé stessi. Essa è un atteggiamento premuroso nei confronti della vita ed implica una profonda compassione sia per gli altri che per sé stessi e riflette un apprezzamento della dignità di ogni essere vivente. Essere gentili richiede consapevolezza delle emozioni e degli stati d’animo propri, degli altri e della relazione tra questi.
Complicatuccio direi … ma sono certa che, salvo rare eccezioni, tutti abbiano i requisiti per poter praticare la gentilezza.
Questo sentimento lo associo a Notes di Robert Piguet. L’acuto preludio di bergamotto e salvia sclarea pone le basi per l’aria gentile dei fiori d’arancio e del geranio. L’esaltante inizio porta al timbro sonoro del muschio di quercia e della fava tonka. I toni scuri del costus approfondiscono ulteriormente la composizione, mentre la limpidezza verde del vetiver le conferisce un elegante contrappunto. Caldo e lussuoso, Notes è una sinfonia di sensazioni.
È unico, memorabile, elegante ed estremamente gentile.

Spero che questa carrellata di emozioni e profumi vi sia piaciuta e che possiate trascorrere una vita piena di sentimenti e di emozioni felici!
E voi? Quali profumi associate ai sentimenti così che Babbo Natale continui ad esistere?
Fatemelo sapere con un commento qui o sugli altri social 😀