Oggi inauguro il Blog di Marlene Boutique of Fragrances con questo articolo dedicato ad Halloween, in cui vi presenterò tre alternative di profumo che considero perfette per l’occasione!
Si tratta, come nella maggior parte dei casi in questo store, di fragranze “non categorizzate”, cioè non sono necessariamente profumi maschili o femminili ma veri e propri stati d’animo con cui vestire la nostra pelle. E non solo ad Halloween!
Cominciamo subito.
Tre profumi per Halloween scelti da Marlene
1) Eau de parfum Like This di Etat Libre d’Orange
Potrei scrivere un trattato su questo marchio ma ciò che conta è la sua filosofia.
Ai nasi di questo Stato d’Orange viene data totale libertà creativa per la composizione delle fragranze e questo approccio permette loro di sviluppare espressioni olfattive vibranti, autentiche e senza porsi alcun limite.
Nello specifico parliamo di un profumo composto da zenzero, neroli, spezie marocchine e Zucca … una zucca dolce ma non come una torta alla zucca o un latte alla zucca, dolce come una zucca sa essere nella sua natura, una zucca appena tagliata. È un profumo accogliente, rassicurante … come una festa di Halloween con amici e parenti.

Pensi che Like This sia il profumo adatto a te per Halloween (e non solo?)
Clicca qui per la scheda nello shop online Marlene
2) Extrait de Parfum Van Py Rhum di Lorenzo Pazzaglia
“Voi, spero, mi scuserete se non mi unisco a voi, ma ho già cenato e non bevo mai …vino!”
Ricordate queste parole? Sono di Vlad a Jonathan nel film Dracula di Bram Stocker, uno dei capolavori indiscussi del cinema di primi anni ’90 con la regia di Francis Ford Coppola e con un cast da oscar.
Bene … immaginiamo la scena: entriamo in un castello gotico e ad accoglierci c’è un uomo pallido, dalla chioma color platino impalcata in un’acconciatura seicentesca ed una tonaca color rosso scarlatto. L’odore che ci assale è quello invitante di una bacca vaniglia naturalmente zuccherina che macera in una coppa di rhum. L’attrazione che proviamo verso quel posto è direttamente proporzionale ai brividi che ci pervadono il corpo. Sentiamo qualcosa che sappiamo essere potenzialmente pericoloso ma, incontrollabilmente, non ce ne sappiamo privare.

Vlad ci serve una coppa di vino (presumibilmente) e ci offre un sostanzioso pasto e ci invita ad essere suoi ospiti. Ecco, un misto di paura e di forza magnetica ci spinge a restare senza batter ciglio e quell’odore e ciò che ci tiene legati a quel posto.
Lorenzo Pazzaglia ha realizzato un capolavoro capace di trascinare l’annusatore in un vortice di attrazione sempre più veloce. Vaniglia bourbon, Vaniglia del Madagascar, Vaniglia di Tahiti sono il biglietto da visita di questa fragranza, egregiamente strutturata, che si mescolano al rhum e al caramello che ne sono la forza attrattiva ed in fine abbiamo Patchouli e Oud che ci fanno sprofondare fino ad arrivare al confronto con le nostre paure.
Ti stuzzica il profumo Van Py Rhum per Halloween?
Vai alla scheda e acquistalo subito!
3) Extrait de Parfum But Not Today di Filippo Sorcinelli
E qui, fermiamoci un attimo.
Ve lo ricordate un pochino il dialogo tra Hannibal Lecter e l’agente Starling? Era più o meno questo:
Hannibal: “allora dimmi, cosa ha provato a dirti Miggs, il multiplo Miggs della cella accanto? Ti ha fischiato? Che ti ha detto?”
Clarice: “ha detto -sento l’odore della tua f**a-”
Hannibal: “Strano. Io non l’ho sentito. Tu usi Evian come crema idratante e qualche volta porti l’Air du Temps … ma non oggi!”.

Una fragranza violenta all’inizio, lunga nella sua evoluzione, che celebra un rapporto distorto e tossico ma autentico: quello tra Hannibal Lecter e Clarice Starling. “Rispondimi Clarice, tu mi diresti: Fermati, se mi ami fermati?”.
Sandalo, cedro e vetiver sono la violenza della fragranza parallela alla distorsione del rapporto tra i due protagonisti del film, la peonia ed il cashmeran la ammorbidiscono ed esattamente rappresentano l’autenticità del loro rapporto “quid pro quo”; ed infine il limone che rappresenta come energici e vibranti gli argomenti dei loro dialoghi.
Direi che a concludere il tutto c’è un packaging assolutamente evocativo: una bottiglia di vetro rosso trasparente sormontata da un enorme tappo rosso grondante sangue.